The aim of this article is to reflect on some paradigms of the Italian identity in literature: the category of "Italy outside Italy", the idea of "mobility" of modern Italian writers, cultural and literary mobility during 20th century.
Lo scopo dell'articolo è quello di riflettere su alcuni paradigmi dell'identità italiana in letteratura, ad esempio la categoria di "Italia fuori d'Italia", l'idea di "mobilità" degli scrittori italiani durante la modernità, e la mobilità culturale e letteraria durante il Novecento.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Alcune considerazioni su mobilità, margini e transiti delle scritture italiane | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/420643 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.