Il contributo, presentato nell'ambito del Corso Superiore di Studi Romani "Riduzione alla moderna" di antiche basiliche romane, illustra il rifacimento barocco della basilica dei SS. Silvestro e Martino ai Monti e la sua genesi progettuale. L'intervento, voluto e finanziato dal padre carmelitano Giovanni Antonio Filippini, fornisce una feconda esemplificazione del rapporto dialettico tra opere innovative e preesistenze, presente all'interno del dibattito culturale barocco.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La restaurazione filippina della basilica dei SS. Silvestro e Martino ai Monti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/418377 | |
Appartiene alla tipologia: | 04a Atto di comunicazione a congresso |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.