Nel saggio, contenuto nel volume, l'importante autrice sperimentale americana viene analizzata nella fase della sua costruzione identitaria e letteraria quale "genio" innovativo del XX secolo, quando ancora la sua matrice "sovversiva" era in nuce e non apertamente espressa e riconoscibile.
Gertrude Stein, tra il 1890 e il 1910: "la differenza s'espande" / Morbiducci, Marina. - STAMPA. - unico:(2009), pp. 167-183. (Intervento presentato al convegno Minori e minoranze tra Otto e Novecento tenutosi a Cagliari nel maggio 2009).
Gertrude Stein, tra il 1890 e il 1910: "la differenza s'espande".
MORBIDUCCI, MARINA
2009
Abstract
Nel saggio, contenuto nel volume, l'importante autrice sperimentale americana viene analizzata nella fase della sua costruzione identitaria e letteraria quale "genio" innovativo del XX secolo, quando ancora la sua matrice "sovversiva" era in nuce e non apertamente espressa e riconoscibile.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.