Negli ultimi anni l'analisi positiva sulle imposte personali sul reddito si è orientata a privilegiare una struttura delle aliquote più proporzionale che progressiva e una semplificazione del sistema tributario. Con questo articolassi vuole fornire materiale per una scelta riguardante le caratteristiche (progressività e aliquote) di un nuovo sistema di imposizione personale dei redditi. In particolare si illustra una proposta metodologica di riforma delle aliquote Irpef basato sul sistema tedesco di progressività continua che presenta aspetti di eleganza formale e applicazione efficiente e flessibile della progressività. Si mostra come miglioramenti della struttura delle aliquote Irpef potrebbero essere attuati senza incidere sul gettito del sistema attuale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Una proposta di riforma dell'imposta personale sul reddito | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/41705 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |