La proposta di ricerca si prefiggeva di intraprendere una sistematica ricognizione dell'opera di Giacomo Della Porta, importantissimo architetto nella Roma del tardo Cinquecento, figura studiata sempre tangenzialmente nei numerosi contributi editi, ma del quale ad oggi non esiste alcuna monografia specifica. Ci si ripropone in seguito di replicare la domanda, giacchè la figura artistica, tema della ricerca, richiede un necessario approfondimento finalizzato ad un volume monografico (meglio se anche in versione digitale e a doppia lingua).
“Un maestro del tardo Cinquecento romano: Giacomo della Porta”. Progetti di Ricerca di Università - Responsabile scientifico della ricerca / Benedetti, Simona. - (2009).
“Un maestro del tardo Cinquecento romano: Giacomo della Porta”. Progetti di Ricerca di Università - Responsabile scientifico della ricerca
BENEDETTI, SIMONA
2009
Abstract
La proposta di ricerca si prefiggeva di intraprendere una sistematica ricognizione dell'opera di Giacomo Della Porta, importantissimo architetto nella Roma del tardo Cinquecento, figura studiata sempre tangenzialmente nei numerosi contributi editi, ma del quale ad oggi non esiste alcuna monografia specifica. Ci si ripropone in seguito di replicare la domanda, giacchè la figura artistica, tema della ricerca, richiede un necessario approfondimento finalizzato ad un volume monografico (meglio se anche in versione digitale e a doppia lingua).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.