Viene dimostrato che i lipopeptidi di Pseudomonas syringae sono formati mediante il meccanismo di sintesi peptidica non ribosomiale. Gli esperimenti di marcatura isotopica e degradazione dei metaboliti marcati, dimostrano che la treonina è il l precursore biosintetico dell'acido 2,3-deidroamminobutirrico. Vengono caratterizzati fenotipicamente quattro mutanti di Pseudomonas syringae pv. syringae ottenuti per inserimento di trasposone, syrA, syrB, syrC e syrD.
Biosintesi dei lipodepsipeptidi bioattivi del batterio fitopatogeno Pseudomonas syringae pv. syringae / Grgurina, Ingeborg; M., Benincasa; F., Mariotti; I., Deligiovas. - STAMPA. - (1995), p. P47. (Intervento presentato al convegno 3° Convegno nazionale-Divisione di Chimica dei Sisitem Biologici (Società Chimica Italiana) tenutosi a BOLOGNA nel 25-27 Gennaio).
Biosintesi dei lipodepsipeptidi bioattivi del batterio fitopatogeno Pseudomonas syringae pv. syringae
GRGURINA, Ingeborg;
1995
Abstract
Viene dimostrato che i lipopeptidi di Pseudomonas syringae sono formati mediante il meccanismo di sintesi peptidica non ribosomiale. Gli esperimenti di marcatura isotopica e degradazione dei metaboliti marcati, dimostrano che la treonina è il l precursore biosintetico dell'acido 2,3-deidroamminobutirrico. Vengono caratterizzati fenotipicamente quattro mutanti di Pseudomonas syringae pv. syringae ottenuti per inserimento di trasposone, syrA, syrB, syrC e syrD.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.