Dalla storia dei passaggi di proprietà e delle locazioni e dalla indagine sulla mobilità edilizia, restituita attraverso le cronache del tempo e la documentazione archivistica di riscontro, gli autori tentano di configurare in uno schema grafico occupazione del suolo e volumetrie dell'edificato nell'isolato dei domenicani della Minerva a Roma nel corso del Cinquecento.
L'isolato del convento di S. Maria sopra Minerva in Roma alla fine del Cinquecento / Palmerio, Giancarlo; G., Villetti. - In: ARCHITETTURA. STORIA E DOCUMENTI. - ISSN 1123-2803. - STAMPA. - :1/2(1987), pp. 5-35.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'isolato del convento di S. Maria sopra Minerva in Roma alla fine del Cinquecento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1987 | |
Rivista: | ||
Citazione: | L'isolato del convento di S. Maria sopra Minerva in Roma alla fine del Cinquecento / Palmerio, Giancarlo; G., Villetti. - In: ARCHITETTURA. STORIA E DOCUMENTI. - ISSN 1123-2803. - STAMPA. - :1/2(1987), pp. 5-35. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/416532 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |