Uno dei possibili modi di indagare la complessità della città marginale è legato all'uso della tecnologia informatica. L'interesse per l'ambiente periferico non ha ancora inviduato il modo o i metodi più efficaci per rilevarlo, poiché ancora devono essere determinati gli strumenti di misura ed i criteri conoscitivi più efficaci. Nelle operazione di rilievo alla scala architettonica nel progetto di riqualificazione delle periferie urbane, si evidenzia il non agevole utilizzo dei odelli di rilievo tradizionali, mentre la versalità dello strumento informatico consente di registrare e visualizzare efficacemente le rapide mutazioni a cui è sottoposta l'area periferica degli attuali agglomerati urbani, consentendo di focalizzare l'attenzione del rilevatore sui diversi processi di trasformazione, ciascuno regolato da una propria velocità o “dinamica di trasformazione”.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'uso delle tecnologie informatiche per il rilievo delle periferie. Il rilievo alla scala architettonica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/415326 |
ISBN: | 9788476537435 |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |