Il saggio esamina la tragedia shakespeariana, e in particolare il tema del teatro nel teatro, da una prospettiva scenica, incentrata sulla relazione attore-autore/spettatore. Letto alla luce dell'esperienza teatrale di Shakespeare, il testo rivela aspetti nuovi e motivi più concreti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Amleto e il cherubino. Sillogismi sulla realtà e sentimenti del teatro. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/414649 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.