Il lavoro presenta un'analisi della Public Sociology, corrente sociologica nata negli Stati Uniti e diffusa nelle maggiori comunità scientifiche nazionali. Raramente è possibile definire con certezza la nascita ufficiale di una scienza, quasi mai accade per la corrente di una disciplina. La Public Sociology è una notevole eccezione in questo senso: nel 2003 l'Associazione dei Sociologi Americani (Asa) discute di una risoluzione che critica la guerra in Iraq sulla base dell'opinione che tale intervento militare non risolvesse il problema del terrorismo, anzi lo accentuasse. Da lì inizia una dibattito sul ruolo della ricerca scientifica e dell'impegno militante all'interno dell'accademia, introducendo nuova linfa in un settore apparentemente adagiato su un piatto positivismo funzionale al mantenimento dello status quo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Torna Marx nella sociologia? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/412698 | |
ISBN: | 9788822087454 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |