Nell'ambito di "Serate in Biblioteca. Percorsi, attraversamenti, intersezioni"- incontri a cura di Maria Cecilia Mosconi, la Biblioteca "Enrico Guidoni" (Dipartimento di Architettura e Costruzione - Università "La Sapienza" di Roma) presenta il libro "Il volto e l'architetto" - di Luca Ribichini, Gangemi Editore. Il libro analizza la pianta della "casa" per antonomasia dell'architettura contemporanea, Ville Savoye di Le Corbusier a Poissy, da un punto di vista particolare: la pianta del piano terreno rappresenta il volto di una donna e il primo piano il suo profilo. Una sorta di vivisezione dell'oggetto disegnato alla ricerca di sintonie, contaminazioni, analogie in cui il disegno diventa sintesi del processo creativo. Una originale interpretazione anche in chiave grafica, dei complessi rapporti di Le Corbusier con l'ambiente parigino.

Presentazione del libro "Il volto e l'architetto" / Ribichini, Luca. - (2009).

Presentazione del libro "Il volto e l'architetto"

RIBICHINI, Luca
2009

Abstract

Nell'ambito di "Serate in Biblioteca. Percorsi, attraversamenti, intersezioni"- incontri a cura di Maria Cecilia Mosconi, la Biblioteca "Enrico Guidoni" (Dipartimento di Architettura e Costruzione - Università "La Sapienza" di Roma) presenta il libro "Il volto e l'architetto" - di Luca Ribichini, Gangemi Editore. Il libro analizza la pianta della "casa" per antonomasia dell'architettura contemporanea, Ville Savoye di Le Corbusier a Poissy, da un punto di vista particolare: la pianta del piano terreno rappresenta il volto di una donna e il primo piano il suo profilo. Una sorta di vivisezione dell'oggetto disegnato alla ricerca di sintonie, contaminazioni, analogie in cui il disegno diventa sintesi del processo creativo. Una originale interpretazione anche in chiave grafica, dei complessi rapporti di Le Corbusier con l'ambiente parigino.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/412362
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact