E’ una breve rassegna che tenta di estrarre dall'ingente materiale pubblicato in questo ponderoso ed importante catalogo, alcuni elementi "cardine" nell’autentico censimento di cose d'arte che definisce il giubileo come «momento di accelerazione e di proiezione nel futuro della storia». La filigrana dell'intera vicenda è certamente costituita dalla propensione negli Anni Santi a rimuovere il volto di Roma mediante una sistematica imponente serie di lavori, dai quali viene dato diligentemente conto. Fra il materiale considerato merita una particolare menzione la ricomposizione del ciborio di Sisto IV legata al ritrovamento dei fregi nelle grotte Vaticane.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Roma 1300 - 1875. La città degli Anni Santi, a cura di M. FAGIOLO e M. L. MADONNA | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1987 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/410119 | |
Appartiene alla tipologia: | 01d Recensione |