Il workshop si è tenuto presso l’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente e avrà per oggetto i due progetti archeologici multidisciplinari organizzati nel Maghreb libico e tunisino. Si tratta, in particolare, della Missione Italo-Libica nel Jebel Gharbi (Sapienza Università di Roma e Università di Cassino) e della Missione Italo-Tunisina a Hergla (Università di Bologna). Il tema dell’acqua è stato scelto come argomento unificante dei due progetti che hanno un forte contenuto ambientale, entrambi ispirati alla ricostruzione degli insediamenti umani nei territori costieri del Nord Africa e al passaggio dall’economia di caccia e raccolta a forme di produzione agro-pastorali. Verranno anche trattati la definizione antropologica delle popolazioni del Maghreb tunisino e i più recenti metodi di caratterizzazione petrografica delle materie prime.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "L’acqua in ambiente arido. Adattamenti, risorse e paesaggi nella preistoria del Maghreb: Libia e Tunisia”. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/408926 | |
Appartiene alla tipologia: | 14g Organizzazione di convegni |