L'articolo è orientato ad approfondire la figura e il pensiero di Eugenio Colorni, anche al fine di individuare il contributo intellettuale e politico fornito dal pensatore e dirigente socialista alla elaborazione del Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli insieme ad Ernesto Rossi e considerato il documento fondativo del federalismo europeo durante la Resistenza, in grado di esercitare significativi effetti sul periodo successivo.
Spinelli, Colorni e il Manifesto di Ventotene / Gui, Francesco. - STAMPA. - (2011), pp. 25-37. (Intervento presentato al convegno Eugenio Colorni federalista tenutosi a Varese nel 22 ottobre 2010).
Spinelli, Colorni e il Manifesto di Ventotene
GUI, Francesco
2011
Abstract
L'articolo è orientato ad approfondire la figura e il pensiero di Eugenio Colorni, anche al fine di individuare il contributo intellettuale e politico fornito dal pensatore e dirigente socialista alla elaborazione del Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli insieme ad Ernesto Rossi e considerato il documento fondativo del federalismo europeo durante la Resistenza, in grado di esercitare significativi effetti sul periodo successivo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.