Nello scritto, dopo alcune anticipazioni fornite in passato, è stato possibile mettere insieme un cospicuo materiale sulle Rocca papale di Montefiascone che spero di rendere noto quanto prima. Ciò detto, questo scritto utilizza, fra quelli raccolti, gli elementi che servono a delineare l’improvvido intervento di “restauro” che è in corso e che determinerà il danneggiamento di un monumento particolarmente significativo e la perdita di sue importanti memorie, così come è stato evidenziato nella nota che precede la descrizione dell’intervento. Lo scritto esamina la vicenda ponendo, come punto di visione, una concezione del restauro quale operazione rivelativa pur nell’ambito di un processo che deve complessivamente qualificarsi, come rigorosamente conservativo.
Montefiascone: una "nuova" rocca falisca / Sette, Maria Piera. - In: ANANKE. - ISSN 1129-8219. - STAMPA. - 10:(1995), pp. 100-107.
Montefiascone: una "nuova" rocca falisca
SETTE, Maria Piera
1995
Abstract
Nello scritto, dopo alcune anticipazioni fornite in passato, è stato possibile mettere insieme un cospicuo materiale sulle Rocca papale di Montefiascone che spero di rendere noto quanto prima. Ciò detto, questo scritto utilizza, fra quelli raccolti, gli elementi che servono a delineare l’improvvido intervento di “restauro” che è in corso e che determinerà il danneggiamento di un monumento particolarmente significativo e la perdita di sue importanti memorie, così come è stato evidenziato nella nota che precede la descrizione dell’intervento. Lo scritto esamina la vicenda ponendo, come punto di visione, una concezione del restauro quale operazione rivelativa pur nell’ambito di un processo che deve complessivamente qualificarsi, come rigorosamente conservativo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.