La ricerca d'archivio sull'insediamento di S. Severa ha fornito fonti scritte e testimonianze iconografiche, decodificate, interpretate e integrate con le osservazioni conseguenti a un accurato rilievo delle parti del complesso che più evidentemente mostravano tracce di interventi e trasformazioni. Si sono così ricostruiti alcuni momenti significativi della storia dell'edificio: in particolare si è ipotizzato un progetto di generale riassetto in occasione di una visita di Urbano VIII (1623-1644) e si sono individuate, nel corso del XVIII secolo, diverse operazioni di riadeguamento della fabbrica in relazione a mutate destinazioni d'uso. Some significant moments of the history of the building are reconstructed; a general re-organisation project for the occasion of Pope Urbano VIII’s visit and the adaptation operations on the building compared to usage changes in the course of the XVIIIth Century.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il castello di Santa Severa: trasformazioni tra XVII e XVIII secolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1989 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/401698 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |