Lo studio analizza le vicende medievali della chiesa mettendo in discussione le precedenti ricostruzioni e datazioni, riferite soprattutto alla primitiva basilica paleocristiana e alla ricostruzione carolingia; ciò ha aperto la strada a una serie d’interrogativi e dubbi che, verificati attraverso il rilievo e lo studio delle murature, hanno permesso di formulare nuove ipotesi e cronologie delle fasi architettoniche della fabbrica.
Osservazioni e considerazioni sulla fabbrica medievale della chiesa dei Santi Nereo e Achilleo / Turco, Maria Grazia. - In: BOLLETTINO D'ARTE. - ISSN 0394-4573. - STAMPA. - 88:N. S. VI(1994), pp. 93-112.
Osservazioni e considerazioni sulla fabbrica medievale della chiesa dei Santi Nereo e Achilleo
TURCO, Maria Grazia
1994
Abstract
Lo studio analizza le vicende medievali della chiesa mettendo in discussione le precedenti ricostruzioni e datazioni, riferite soprattutto alla primitiva basilica paleocristiana e alla ricostruzione carolingia; ciò ha aperto la strada a una serie d’interrogativi e dubbi che, verificati attraverso il rilievo e lo studio delle murature, hanno permesso di formulare nuove ipotesi e cronologie delle fasi architettoniche della fabbrica.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.