Gli esempi di chiese del V Libro di Sebastiano Serlio sono stati esaminati sotto il particolare aspetto del linguaggio degli ordini architettonici e del problema dei proporzionamenti generali e delle singole parti dell'edificio. Confrontando quanto lo stesso Serlio aveva già esposto nella sua trattazione sugli ordini nel LIbro IV con i dati forniti dallo studio accurato dei diversi progetti, si è inteso sottolineare come questi si pongano quali schemi o modelli traducibili in realizzazioni pratiche attraverso una successiva, più accurata definizione degli elementi linguistici. The examples of churches from the 5th book of Sebastiano Serlio’s were examined in the light of the language of the architectural orders and of the problem of overall proportions and single parts of the building.
Proporzioni e ordini nelle chiese del Serlio / Zampa, Paola. - STAMPA. - (1989), pp. 187-189. (Intervento presentato al convegno Sebastiano Serlio, Sesto Seminario Internazionale di Storia dell'Architettura tenutosi a Vicenza nel 31 agosto 4 settembre 1987).
Proporzioni e ordini nelle chiese del Serlio
ZAMPA, Paola
1989
Abstract
Gli esempi di chiese del V Libro di Sebastiano Serlio sono stati esaminati sotto il particolare aspetto del linguaggio degli ordini architettonici e del problema dei proporzionamenti generali e delle singole parti dell'edificio. Confrontando quanto lo stesso Serlio aveva già esposto nella sua trattazione sugli ordini nel LIbro IV con i dati forniti dallo studio accurato dei diversi progetti, si è inteso sottolineare come questi si pongano quali schemi o modelli traducibili in realizzazioni pratiche attraverso una successiva, più accurata definizione degli elementi linguistici. The examples of churches from the 5th book of Sebastiano Serlio’s were examined in the light of the language of the architectural orders and of the problem of overall proportions and single parts of the building.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.