Gli autori presentano i risultati di una ricerca-intervento riguardante un campione di studenti delle scuole secondarie superiori di quattro aree del Lazio. Per lo svolgimento della ricerca, concepita nell’ambito di un programma teso alla messa a punto e alla sperimentazione di strategie comunicative efficaci per la diffusione di contenuti tematici legati al rischio radiologico, è stato adottato un disegno di indagine quasi-sperimentale: dopo aver suddiviso il campione selezionato in un gruppo sperimentale (GS) e in un gruppo di controllo (GC), è stato effettuato un primo test (pretest- T1) sui due gruppi, al fine di ottenere una base di dati sulle conoscenze, relative al tema della radioattività, già in possesso degli studenti; successivamente, è stata attuata una campagna di informazione/formazione presso il solo GS, e, infine, si è proceduto alla somministrazione di un secondo test (posttest- T2) su entrambi i gruppi per analizzare e valutare i cambiamenti avvenuti.I risultati dello studio rivelano che il GS mostra, a seguito dell’intervento formativo, di migliorare o di preservare le conoscenze intorno alla questione della radioattività, mentre le conoscenze espresse dal GC tendono nel passaggio dal T1 al T2 piuttosto a deteriorarsi che non a conservarsi. Il miglioramento interessa in modo particolare gli studenti di entrambi i gruppi (GS e GC) che mostrano una inclinazione ricettiva verso il tema, ma l’ampiezza della quota dei migliorati in tale specifico segmento di popolazione è superiore nel GS rispetto al GC. Il miglioramento delle conoscenze non determina un processo di ri-orientamento percettivo degli studenti, stante una costante sovrastima del rischio da esposizione a fonti di radiazioni nel GS e nel GC nel passaggio dal T1 al T2.
Informazione, conoscenza e percezione dei rischi da radiazioni ionizzanti. Una ricerca-intervento svolta presso le scuole medie superiori di quattro città del Lazio / Fasanella, Antonio; Maggi, Manlio. - In: CULTURE DELLA SOSTENIBILITÀ. - ISSN 1972-5817. - 8:IV(2011), pp. 208-218. (Intervento presentato al convegno VIII Convegno Nazionale dei Sociologi dell’Ambiente - Di fronte ai rischi ambientali: rappresentazioni sociali e green economy tenutosi a Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore nel 23-24 Settembre).
Informazione, conoscenza e percezione dei rischi da radiazioni ionizzanti. Una ricerca-intervento svolta presso le scuole medie superiori di quattro città del Lazio
FASANELLA, Antonio;MAGGI, MANLIO
2011
Abstract
Gli autori presentano i risultati di una ricerca-intervento riguardante un campione di studenti delle scuole secondarie superiori di quattro aree del Lazio. Per lo svolgimento della ricerca, concepita nell’ambito di un programma teso alla messa a punto e alla sperimentazione di strategie comunicative efficaci per la diffusione di contenuti tematici legati al rischio radiologico, è stato adottato un disegno di indagine quasi-sperimentale: dopo aver suddiviso il campione selezionato in un gruppo sperimentale (GS) e in un gruppo di controllo (GC), è stato effettuato un primo test (pretest- T1) sui due gruppi, al fine di ottenere una base di dati sulle conoscenze, relative al tema della radioattività, già in possesso degli studenti; successivamente, è stata attuata una campagna di informazione/formazione presso il solo GS, e, infine, si è proceduto alla somministrazione di un secondo test (posttest- T2) su entrambi i gruppi per analizzare e valutare i cambiamenti avvenuti.I risultati dello studio rivelano che il GS mostra, a seguito dell’intervento formativo, di migliorare o di preservare le conoscenze intorno alla questione della radioattività, mentre le conoscenze espresse dal GC tendono nel passaggio dal T1 al T2 piuttosto a deteriorarsi che non a conservarsi. Il miglioramento interessa in modo particolare gli studenti di entrambi i gruppi (GS e GC) che mostrano una inclinazione ricettiva verso il tema, ma l’ampiezza della quota dei migliorati in tale specifico segmento di popolazione è superiore nel GS rispetto al GC. Il miglioramento delle conoscenze non determina un processo di ri-orientamento percettivo degli studenti, stante una costante sovrastima del rischio da esposizione a fonti di radiazioni nel GS e nel GC nel passaggio dal T1 al T2.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.