Alcuni lavori di letteratura sull'uso di lenti a contatto terapeutiche in silicone idrogel mostrano che, in virtù di una elevata gas permeabilità e un basso contenuto di acqua, sono adeguate come bendaggio in seguito ad interventi di chirurgia rifrattiva, consentendo una buona protezione della superficie oculare e una più veloce guarigione dell'epitelio corneale nel post operatorio rispetto alle lenti in HEMA. Una particolare attenzione viene riservata alle lenti in Balafilcon A e Lotrafilcon B come lenti in silicone idrogel che, al pari del Lotrafilcon A (già approvato dalla FDA) può essere utilizzata come lente bendaggio in occhi di pazienti operati a causa di vizi rifrattivi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Uso delle Lenti a Contatto terapeutiche in silicone idrogel dopo chirurgia rifrattiva |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/400157 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |