Gli Autori revisionano alcuni lavori di letteratura sulla stretta evidenza esistente tra il tipo di lente a contatto, la soluzione usata per la sua manutenzione, nonchè la loro combinazione e la presenza di eventi avversi oculari legati al porto giornaliero delle lenti in silicone idrogel oggigiorno molto diffuse sul mercato. Tra le diverse associazioni "lente-soluzione" indagate nei diversi studi, il perossido di idrogeno con ogni tipo di lente ha mostrato la più bassa incidenza di eventi infiltrativi corneali, complicanze direttamente correlate con il discomfort e la tollerabilità all'uso delle lac nei sempre più numerosi consumatori. Come per eliminare le complicanze legate all'uso di lac è di fondamentale importanza conoscere il tipo di relazione esistente tra le diverse combinazioni "lente-soluzione", così lo è la ricerca di nuovi materiali biocompatibili e la comprensione dei meccanismi di reazione tra farmaco e struttura della lente nella produzione delle nuove lenti a contatto medicali.
La ricerca di nuovi materiali biocompatibili per la manutenzione quotidiana delle Lenti a Contatto in silicone idrogel e per una nuova frontiera delle Lenti a Contatto Medicali / Pescosolido, Nicola; Nardella, Chiara. - In: LAC. - STAMPA. - 12:2(2010), pp. 53-60.
La ricerca di nuovi materiali biocompatibili per la manutenzione quotidiana delle Lenti a Contatto in silicone idrogel e per una nuova frontiera delle Lenti a Contatto Medicali
PESCOSOLIDO, Nicola;NARDELLA, CHIARA
2010
Abstract
Gli Autori revisionano alcuni lavori di letteratura sulla stretta evidenza esistente tra il tipo di lente a contatto, la soluzione usata per la sua manutenzione, nonchè la loro combinazione e la presenza di eventi avversi oculari legati al porto giornaliero delle lenti in silicone idrogel oggigiorno molto diffuse sul mercato. Tra le diverse associazioni "lente-soluzione" indagate nei diversi studi, il perossido di idrogeno con ogni tipo di lente ha mostrato la più bassa incidenza di eventi infiltrativi corneali, complicanze direttamente correlate con il discomfort e la tollerabilità all'uso delle lac nei sempre più numerosi consumatori. Come per eliminare le complicanze legate all'uso di lac è di fondamentale importanza conoscere il tipo di relazione esistente tra le diverse combinazioni "lente-soluzione", così lo è la ricerca di nuovi materiali biocompatibili e la comprensione dei meccanismi di reazione tra farmaco e struttura della lente nella produzione delle nuove lenti a contatto medicali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.