Critical review of the reception of Paul Celan in the late twentieth and early twenty-first century. It points out the accentuation of biographical approaches, due to a certain compensation for a tendency to esotericism or hyper-formalism charachterising the Celan-interpretations of the sixties and seventies. We propose a reading that takes account of the author's life, but always on the basis of a deeper understanding of the Opera, and not vice versa.
Rassegna critica della ricezione di Paul Celan tra la fine del XX e i primi anni del XXI secolo. Attenzione all'accentuazione del biografismo, volto a compensare una certa tendenza all'esoterismo o all'iperformalismo che aveva caratterzzato letture antecedenti. Viene osservata la tendenza a fare di Celan un fenomeno editoriale. Si propone una lettura che tenga conto della Vita dell'autore, ma sempre in funzione di una più profonda comprensione dell'Opera, e non viceversa.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'opera e la vita. Su alcuni aspetti della ricezione di Paul Celan negli ultimi dieci anni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/39576 |
Appare nella tipologia: | 01a Articolo in rivista |