In occasione della riapertura del V Concilio Lateranense i camaldolesi Quirini e Giustiniani indirizzarono a Leone X un Libello con proposte per una riforma della Chiesa ; analoga proposta venne dall'Oratio di Gianfranecsco Pico, uno scritto dotato di una più accentuata vis polemica.Gli uni e l'altro, pur essendo di formazione umanistica, tendono ad affermare un distacco da essa che pure continua a farsi sentire nella loro scrittura latina e nell'impianto argomentativo delle loro opere.
Letterati e riforma cattolica nella Roma del Quinto Concilio Lateranense / Pettinelli, Rosanna. - In: ARCHIVIO ITALIANO PER LA STORIA DELLA PIETÀ. - ISSN 1128-6768. - STAMPA. - XXII(2009), pp. 167-181.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Letterati e riforma cattolica nella Roma del Quinto Concilio Lateranense | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Letterati e riforma cattolica nella Roma del Quinto Concilio Lateranense / Pettinelli, Rosanna. - In: ARCHIVIO ITALIANO PER LA STORIA DELLA PIETÀ. - ISSN 1128-6768. - STAMPA. - XXII(2009), pp. 167-181. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/39398 | |
ISBN: | 9788863722611 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |