Nella tesi sono stati scelti i modelli neurofuzzy come base di sviluppo di nuovi sistemi di modellamento che utilizzano anche le più recenti tecniche di ottimizzazione strutturale. In altre parole, la sintesi dei parametri del modello è integrata dalla determinazione automatica della complessità strutturale del modello stesso (ossia del numero dei suoi parametri), affinché ne sia massimizzata la capacità di generalizzazione. E’ bene precisare che, per ragioni di sintesi e di chiarezza espositiva, in questa tesi non sarà presentata tutta l’attività svolta nei tre anni di dottorato. Si è preferito concentrare l’attenzione su un particolare sistema di modellamento e sulla procedura di sintesi per esso realizzata, in modo tale da evidenziare i contributi più originali e significativi che hanno caratterizzato il lavoro di ricerca.
Ottimizzazione Strutturale di Reti Neurofuzzy / Panella, Massimo. - STAMPA. - (2001).
Ottimizzazione Strutturale di Reti Neurofuzzy
PANELLA, Massimo
01/01/2001
Abstract
Nella tesi sono stati scelti i modelli neurofuzzy come base di sviluppo di nuovi sistemi di modellamento che utilizzano anche le più recenti tecniche di ottimizzazione strutturale. In altre parole, la sintesi dei parametri del modello è integrata dalla determinazione automatica della complessità strutturale del modello stesso (ossia del numero dei suoi parametri), affinché ne sia massimizzata la capacità di generalizzazione. E’ bene precisare che, per ragioni di sintesi e di chiarezza espositiva, in questa tesi non sarà presentata tutta l’attività svolta nei tre anni di dottorato. Si è preferito concentrare l’attenzione su un particolare sistema di modellamento e sulla procedura di sintesi per esso realizzata, in modo tale da evidenziare i contributi più originali e significativi che hanno caratterizzato il lavoro di ricerca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi dottorato Panella
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Creative commons
Dimensione
854.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
854.94 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.