Dopo una ricognizione relativa alla cosiddetta "questione" della prospettiva antica e una raccolta delle principali posizioni storicamente affermatesi sulla pittura parietale di età romana, lo studio prende in esame uno degli ambinti piùsignificativi della"questione": la Sala delle Maschere nellaCasa diAugusto sul Palatino. Dal rilievo stereofotogrammetrico vengono prodotti grafici metricamente esatti delle diverse pareti dell'ambientee le prospettive di ciascuna parete sono analizzatesul piano prospettico. Lo Studio conclude in favore dell'esattezza della costruzione prospettica della Sala delle Maschere in rapporto alla costruzione messa a punto dal nostro Rinascimento, proponendo una lettura metrico-proporzionale che ipotizza il ricorso ad un sistema di misura di molto precedente, applicato in ambito ellenistico. Inoltre si sottolinea l'importanza della ricerca delle fonti mancanti relative alla prospettiva antica nella trattatistica relativa all'ottica antica, al passaggio da Euclide a Tolomeo e alla lettura Rinascimentale di queste fonti.

Il mosaico della scienza prospettica. Una tessera romana: la Sala delle Maschere sul Palatino / Carlevaris, Anna Laura. - STAMPA. - (2003).

Il mosaico della scienza prospettica. Una tessera romana: la Sala delle Maschere sul Palatino

CARLEVARIS, Anna Laura
01/01/2003

Abstract

Dopo una ricognizione relativa alla cosiddetta "questione" della prospettiva antica e una raccolta delle principali posizioni storicamente affermatesi sulla pittura parietale di età romana, lo studio prende in esame uno degli ambinti piùsignificativi della"questione": la Sala delle Maschere nellaCasa diAugusto sul Palatino. Dal rilievo stereofotogrammetrico vengono prodotti grafici metricamente esatti delle diverse pareti dell'ambientee le prospettive di ciascuna parete sono analizzatesul piano prospettico. Lo Studio conclude in favore dell'esattezza della costruzione prospettica della Sala delle Maschere in rapporto alla costruzione messa a punto dal nostro Rinascimento, proponendo una lettura metrico-proporzionale che ipotizza il ricorso ad un sistema di misura di molto precedente, applicato in ambito ellenistico. Inoltre si sottolinea l'importanza della ricerca delle fonti mancanti relative alla prospettiva antica nella trattatistica relativa all'ottica antica, al passaggio da Euclide a Tolomeo e alla lettura Rinascimentale di queste fonti.
2003
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/393781
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact