Il presente studio mostra che la tecnica impiegata, l’elettroforesi capillare zonale, offre rapidità di analisi, minimi consumi, elevata efficienza ed ampia versatilità. I metodi messi a punto risultano specifici e selettivi, consentendo di effettuare separazioni complete delle tre classi di composti di interesse riducendo costi e impatto ambientale. Inoltre, i risultati della validazione permettono di proporre i metodi in questione per le analisi routinarie del Controllo Qualità dei farmaci.
Applicazione dell'Elettroforesi Capillare nall'analisi farmaceutica per il Controllo di Qualità / Franco, Marina. - STAMPA. - (2011).
Applicazione dell'Elettroforesi Capillare nall'analisi farmaceutica per il Controllo di Qualità
FRANCO, MARINA
01/01/2011
Abstract
Il presente studio mostra che la tecnica impiegata, l’elettroforesi capillare zonale, offre rapidità di analisi, minimi consumi, elevata efficienza ed ampia versatilità. I metodi messi a punto risultano specifici e selettivi, consentendo di effettuare separazioni complete delle tre classi di composti di interesse riducendo costi e impatto ambientale. Inoltre, i risultati della validazione permettono di proporre i metodi in questione per le analisi routinarie del Controllo Qualità dei farmaci.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.