La recensione al volume di Maurizio Gargano offre lo spunto per una riflessione sul tema della "modernità" in architettura, sulla figura dell'architetto e sulla teoria e prassi dell'architettura da Vitruvio, al Rinascimento, all'epoca contemporanea.
«Non altramente che alla nostra propria persona» / Zampa, Paola. - In: ANNALI DI ARCHITETTURA. - ISSN 1124-7169. - STAMPA. - (2008), pp. 174-175.
«Non altramente che alla nostra propria persona»
ZAMPA, Paola
2008
Abstract
La recensione al volume di Maurizio Gargano offre lo spunto per una riflessione sul tema della "modernità" in architettura, sulla figura dell'architetto e sulla teoria e prassi dell'architettura da Vitruvio, al Rinascimento, all'epoca contemporanea.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zampa_recensione-gargano_2008.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
302.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
302.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.