L'articolo è una presa di posizione del movimento montessoriano in Italia rispetto al documento programmatico del ministero Fioroni, accogliendone sostanzialmente in maniera favorevole l'impostazione e sottolineando la possibilità di un rinnovamento profondo della scuola italiana sulla linea dell'attivismo novecentesco, senza mancare di segnalare anche alcune criticità presenti nel testo ministeriale, in particolare una certa genericità, quando le indicazioni tentano di entrare nello specifico della pratica didattica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le Indicazioni nazionali e il metodo Montessori |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/39172 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.