I speaks about the politics of the Italian giacobinis. The political circle that was born from the meeting with the ideas of the revolution. In particolar way, I analyze the revolutionary sociality; the political ability to mobilize the citizens. For the first time, the citizens participate in the 'political game'
Le Società erano organismi di base del popolo ri¬volu¬zionario che incarnavano la democrazia in azione; strutture comunitarie dove si mediava la parola del governo trasformandola in civismo. E proprio la pe¬culiare funzione pedagogica permise alle Società popolari di convertire la loro dispersiva molteplicità in coralità, con la quale aggirare i limiti della de¬lega e inventarsi come originale laboratorio di apprendistato della cittadi¬nanza
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'esperienza associativa nell'Italia del Triennio (1796-1799) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/389365 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |