L’adattamento delle piante alle condizioni ambientali implica modificazioni della propria fisiologia dell’acqua e della propria architettura idraulica (AI), intendendo per AI l’insieme delle caratteristiche idrauliche dei tessuti di conduzione di una pianta che contribuiscono al flusso della linfa dalle radici alle foglie. Tuttavia, il modo in cui la fisiologia e la struttura sono connesse non è stato ancora del tutto chiarito. In linea teorica, a parità di condizioni ambientali e a parità di area conduttrice, la conduttanza stomatica fogliare (gs) è inversamente proporzionale all’area fogliare (LA), pertanto, variazioni di LA dovrebbero implicare cambiamenti di gs. Questo lavoro si propone di analizzare come l’architettura idraulica si coordina con la fisiologia della pianta, tramite esperimenti di alterazione artificiale del rapporto fra LA e l’area conduttrice (SA). A questo fine, il rapporto LA/SA è stato modificato tramite defoliazione e riduzione di SA in individui della macchia mediterranea (Quercus ilex L., Phyllirea latifolia L., Arbutus unedo L.) in condizioni di campo. Inoltre, l’area fogliare è stata ridotta del 30% e del 70% su individui della stesse specie cresciuti in vaso in tre stazioni con caratteristiche ambientali diverse (richieste traspirative e precipitazioni differenti). La risposta allo stress idrico è stata monitorata sia in campo sia nelle piante in vaso tramite misure di scambio gassoso a livello fogliare e misure di potenziale idrico. Contrariamente a quanto atteso dalla teoria non sono state rilevate relazioni fra gs e LA/SA. In condizioni naturali non si sono rilevate differenze in gs e traspirazione in presenza e in assenza di stress idrico sia nel trattamento di defoliazione sia nel trattamento di riduzione di SA. In vaso, in assenza di stress idrico, la variazione di gs non è stata proporzionale al rapporto LA/SA anche quando LA è stata ridotta del 70%. In presenza di stress idrico, sono stati osservati valori di gs leggermente superiori nel trattamento con il minore LA. Il lavoro fornisce informazioni sulla relazione fra LA/SA e gs di tre specie della macchia che si sono dimostrate diverse da quelle riportate per altre specie, implicando differenze interspecifiche negli aggiustamenti di AI. Il risultato suggerisce che nonostante i rapporti LA/SA possano variare in funzione della disponibilità idrica e della richiesta traspirativa, la risposta degli scambi gassosi alle condizioni ambientali sia comunque confrontabile.

Relazioni fra l’architettura idraulica e uso dell’acqua in specie della macchia mediterranea / Cabras, M.; Mereu, Simone; Fusaro, Lina; Gerosa, G.; Manes, Fausto; Spano, D.. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ECOLOGIA. - ISSN 1127-5006. - STAMPA. - 2:(2010), pp. 17-17. (Intervento presentato al convegno XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia “Le Scienze Ecologiche Oggi” tenutosi a Roma nel 27 - 30 settembre 201).

Relazioni fra l’architettura idraulica e uso dell’acqua in specie della macchia mediterranea

MEREU, Simone;FUSARO, LINA;MANES, Fausto;
2010

Abstract

L’adattamento delle piante alle condizioni ambientali implica modificazioni della propria fisiologia dell’acqua e della propria architettura idraulica (AI), intendendo per AI l’insieme delle caratteristiche idrauliche dei tessuti di conduzione di una pianta che contribuiscono al flusso della linfa dalle radici alle foglie. Tuttavia, il modo in cui la fisiologia e la struttura sono connesse non è stato ancora del tutto chiarito. In linea teorica, a parità di condizioni ambientali e a parità di area conduttrice, la conduttanza stomatica fogliare (gs) è inversamente proporzionale all’area fogliare (LA), pertanto, variazioni di LA dovrebbero implicare cambiamenti di gs. Questo lavoro si propone di analizzare come l’architettura idraulica si coordina con la fisiologia della pianta, tramite esperimenti di alterazione artificiale del rapporto fra LA e l’area conduttrice (SA). A questo fine, il rapporto LA/SA è stato modificato tramite defoliazione e riduzione di SA in individui della macchia mediterranea (Quercus ilex L., Phyllirea latifolia L., Arbutus unedo L.) in condizioni di campo. Inoltre, l’area fogliare è stata ridotta del 30% e del 70% su individui della stesse specie cresciuti in vaso in tre stazioni con caratteristiche ambientali diverse (richieste traspirative e precipitazioni differenti). La risposta allo stress idrico è stata monitorata sia in campo sia nelle piante in vaso tramite misure di scambio gassoso a livello fogliare e misure di potenziale idrico. Contrariamente a quanto atteso dalla teoria non sono state rilevate relazioni fra gs e LA/SA. In condizioni naturali non si sono rilevate differenze in gs e traspirazione in presenza e in assenza di stress idrico sia nel trattamento di defoliazione sia nel trattamento di riduzione di SA. In vaso, in assenza di stress idrico, la variazione di gs non è stata proporzionale al rapporto LA/SA anche quando LA è stata ridotta del 70%. In presenza di stress idrico, sono stati osservati valori di gs leggermente superiori nel trattamento con il minore LA. Il lavoro fornisce informazioni sulla relazione fra LA/SA e gs di tre specie della macchia che si sono dimostrate diverse da quelle riportate per altre specie, implicando differenze interspecifiche negli aggiustamenti di AI. Il risultato suggerisce che nonostante i rapporti LA/SA possano variare in funzione della disponibilità idrica e della richiesta traspirativa, la risposta degli scambi gassosi alle condizioni ambientali sia comunque confrontabile.
2010
XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia “Le Scienze Ecologiche Oggi”
04 Pubblicazione in atti di convegno::04d Abstract in atti di convegno
Relazioni fra l’architettura idraulica e uso dell’acqua in specie della macchia mediterranea / Cabras, M.; Mereu, Simone; Fusaro, Lina; Gerosa, G.; Manes, Fausto; Spano, D.. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ECOLOGIA. - ISSN 1127-5006. - STAMPA. - 2:(2010), pp. 17-17. (Intervento presentato al convegno XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia “Le Scienze Ecologiche Oggi” tenutosi a Roma nel 27 - 30 settembre 201).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/388257
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact