L’oggetto del presente studio è un impianto di cogenerazione alimentato ad idrometano asservito alla gestione termica di una piscina costruita all’interno del centro sportivo universitario di Tor di Quinto. Il laboratorio di sperimentazione connesso alla realizzazione di tale impianto ha come obiettivi la promozione di sistemi innovativi per la gestione energetica ed economica dell’Ateneo e la sostenibilità ambientale all’interno di una grande città come Roma. Di fatto, tale laboratorio si configura come uno dei nuovi centri di autoproduzione facente capo alla smart grid della Sapienza costituendo il primo sistema ibrido realizzato in Italia che impiega, in modo sinergico e razionale, le tecnologie della cogenerazione, del fotovoltaico e della produzione di idrogeno a bassa pressione ( 15 bar ) mediante processo elettrolitico. A partire dai risultati ottenuti da uno studio di fattibilità sulla piscina si è determinata la taglia di 60 kW elettrici per il cogeneratore. Per l’ alimentazione del motore a combustione interna è stata prevista la possibilità di operare con gas metano al 100 %, oppure con una miscela arricchita di idrogeno di composizione modulabile ( nel range 0 - 10 % in volume ) mediante interposizione di un buffer di disaccoppiamento (capacità: 60 litri) ed apposita apparecchiatura miscelatrice. L’idrogeno viene prodotto da un elettrolizzatore alcalino (potenzialità: 1.1 Nm3/h ) che assorbe una potenza elettrica di 5.5 kW in parte dalla rete e in parte da un impianto fotovoltaico (6 kW) grid - connected totalmente integrato in facciata di una palazzina adiacente. Con il completamento dell’installazione del sistema di analisi fumi in continuo sarà possibile effettuare i test sul motore e valutare le prestazioni energetiche ed ambientali dell’intero sistema ibrido

Cogenerazione integrata in un sistema ibrido con motore ad idrometano per un impianto natatorio / DE SANTOLI, Livio; LO BASSO, G.; Caruso, Gianfranco; Mancini, Francesco. - ELETTRONICO. - (2011). (Intervento presentato al convegno 66° Congresso Nazionale ATI tenutosi a Arcavacata di Rende (Cs) nel 5-9 settembre 2011).

Cogenerazione integrata in un sistema ibrido con motore ad idrometano per un impianto natatorio

DE SANTOLI, LIVIO;G. LO BASSO;CARUSO, Gianfranco;MANCINI, Francesco
2011

Abstract

L’oggetto del presente studio è un impianto di cogenerazione alimentato ad idrometano asservito alla gestione termica di una piscina costruita all’interno del centro sportivo universitario di Tor di Quinto. Il laboratorio di sperimentazione connesso alla realizzazione di tale impianto ha come obiettivi la promozione di sistemi innovativi per la gestione energetica ed economica dell’Ateneo e la sostenibilità ambientale all’interno di una grande città come Roma. Di fatto, tale laboratorio si configura come uno dei nuovi centri di autoproduzione facente capo alla smart grid della Sapienza costituendo il primo sistema ibrido realizzato in Italia che impiega, in modo sinergico e razionale, le tecnologie della cogenerazione, del fotovoltaico e della produzione di idrogeno a bassa pressione ( 15 bar ) mediante processo elettrolitico. A partire dai risultati ottenuti da uno studio di fattibilità sulla piscina si è determinata la taglia di 60 kW elettrici per il cogeneratore. Per l’ alimentazione del motore a combustione interna è stata prevista la possibilità di operare con gas metano al 100 %, oppure con una miscela arricchita di idrogeno di composizione modulabile ( nel range 0 - 10 % in volume ) mediante interposizione di un buffer di disaccoppiamento (capacità: 60 litri) ed apposita apparecchiatura miscelatrice. L’idrogeno viene prodotto da un elettrolizzatore alcalino (potenzialità: 1.1 Nm3/h ) che assorbe una potenza elettrica di 5.5 kW in parte dalla rete e in parte da un impianto fotovoltaico (6 kW) grid - connected totalmente integrato in facciata di una palazzina adiacente. Con il completamento dell’installazione del sistema di analisi fumi in continuo sarà possibile effettuare i test sul motore e valutare le prestazioni energetiche ed ambientali dell’intero sistema ibrido
2011
66° Congresso Nazionale ATI
cogenerazione; idrometano; energia; piscina; emissioni
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Cogenerazione integrata in un sistema ibrido con motore ad idrometano per un impianto natatorio / DE SANTOLI, Livio; LO BASSO, G.; Caruso, Gianfranco; Mancini, Francesco. - ELETTRONICO. - (2011). (Intervento presentato al convegno 66° Congresso Nazionale ATI tenutosi a Arcavacata di Rende (Cs) nel 5-9 settembre 2011).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
DeSantoli_Cogenerazione_2011.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Creative commons
Dimensione 354.14 kB
Formato Adobe PDF
354.14 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/387554
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact