L’oggetto di studio è una porzione della Facoltà di Architettura “Valle Giulia”, storicamente definita e compiuta, realizzata nel 1958 su progetto di Del Debbio come ampliamento della sede originaria degli anni ’20-‘30. L’obiettivo della ricerca è l’individuazione di una serie gerarchica d’interventi tecnologici, impiantistici e gestionali, volti ad incrementare la qualità prestazionale ed energetica della costruzione. La ricerca può essere riassunta in tre fasi principali. La prima fase è consistita nella caratterizzazione energetica del sistema edificio-impianto allo stato attuale. Sono state attuate procedure volte ad acquisire informazioni sulle prestazioni degli impianti e dell’involucro edilizio. Nell'impossibilità di effettuare indagini distruttive, i dati relativi all’edificio sono stati ricavati dalle informazioni rese dalla letteratura tecnica, rielaborate attraverso la rilettura dell’organismo architettonico, lo studio delle fonti storiche e l’impiego di termografie, con le quali si sono identificate le dispersioni energetiche dovute alla presenza di radiatori, tubazioni e ponti termici. E’ stata anche effettuata una simulazione dinamica che ha permesso di valutare gli effetti del soleggiamento sull’edificio e di individuare superfici dove eventualmente installare pannelli fotovoltaici. La seconda fase è data dalla verifica prestazionale-energetica delle proposte progettuali. Sono state analizzate e confrontate fra loro e con lo stato attuale cinque diversi interventi. Un’analisi sperimentale sull’andamento della temperatura interna alle aule ha consentito di dimostrare la necessità di sistemi di regolazione automatica a retroazione e a compensazione per usufruire in modo razionale dell’apporto solare e degli apporti gratuiti interni. La terza fase consiste nell’analisi costi-benefici e nella determinazione delle priorità d’intervento. I cinque interventi base e quelli dovuti alla loro combinazione sono stati confrontati con lo stato attuale rapportando i benefici energetici e gli investimenti necessari a realizzarli, ottenendo una serie di informazioni che evidenzia le soluzioni più efficaci.

Audit energetico ed ipotesi di riqualificazione di un edificio universitario / Caruso, Gianfranco; Mancini, Francesco; Ceci, Alessandro. - STAMPA. - UNICO:(2009). (Intervento presentato al convegno ATTI DEL 64°Congresso Nazionale ATI tenutosi a L'Aquila - Montesilvano (PE) nel 8-11 settembre 2009).

Audit energetico ed ipotesi di riqualificazione di un edificio universitario

CARUSO, Gianfranco;MANCINI, Francesco;CECI, ALESSANDRO
2009

Abstract

L’oggetto di studio è una porzione della Facoltà di Architettura “Valle Giulia”, storicamente definita e compiuta, realizzata nel 1958 su progetto di Del Debbio come ampliamento della sede originaria degli anni ’20-‘30. L’obiettivo della ricerca è l’individuazione di una serie gerarchica d’interventi tecnologici, impiantistici e gestionali, volti ad incrementare la qualità prestazionale ed energetica della costruzione. La ricerca può essere riassunta in tre fasi principali. La prima fase è consistita nella caratterizzazione energetica del sistema edificio-impianto allo stato attuale. Sono state attuate procedure volte ad acquisire informazioni sulle prestazioni degli impianti e dell’involucro edilizio. Nell'impossibilità di effettuare indagini distruttive, i dati relativi all’edificio sono stati ricavati dalle informazioni rese dalla letteratura tecnica, rielaborate attraverso la rilettura dell’organismo architettonico, lo studio delle fonti storiche e l’impiego di termografie, con le quali si sono identificate le dispersioni energetiche dovute alla presenza di radiatori, tubazioni e ponti termici. E’ stata anche effettuata una simulazione dinamica che ha permesso di valutare gli effetti del soleggiamento sull’edificio e di individuare superfici dove eventualmente installare pannelli fotovoltaici. La seconda fase è data dalla verifica prestazionale-energetica delle proposte progettuali. Sono state analizzate e confrontate fra loro e con lo stato attuale cinque diversi interventi. Un’analisi sperimentale sull’andamento della temperatura interna alle aule ha consentito di dimostrare la necessità di sistemi di regolazione automatica a retroazione e a compensazione per usufruire in modo razionale dell’apporto solare e degli apporti gratuiti interni. La terza fase consiste nell’analisi costi-benefici e nella determinazione delle priorità d’intervento. I cinque interventi base e quelli dovuti alla loro combinazione sono stati confrontati con lo stato attuale rapportando i benefici energetici e gli investimenti necessari a realizzarli, ottenendo una serie di informazioni che evidenzia le soluzioni più efficaci.
2009
ATTI DEL 64°Congresso Nazionale ATI
energia; VALLE GIULIA; RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA; IMPIANTI
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Audit energetico ed ipotesi di riqualificazione di un edificio universitario / Caruso, Gianfranco; Mancini, Francesco; Ceci, Alessandro. - STAMPA. - UNICO:(2009). (Intervento presentato al convegno ATTI DEL 64°Congresso Nazionale ATI tenutosi a L'Aquila - Montesilvano (PE) nel 8-11 settembre 2009).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/387551
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact