L'autorte analizza l'interscambio delle relazioni fra Italia e Libia e le altre potenze che affacciano sul Mediterraneo con particolare attenzione agli scambi di natura commerciale, oltre a ricostruire il quadro più generale dei rapporti politici dell'area mediterranea.

La Libia nel Mediterraneo, 1943-1951: interessi delle potenze, indipendenza e questione dell'Unità / Rossi, Gianluigi. - In: AFRICA. - ISSN 0001-9747. - 2:(2008), pp. 345-359.

La Libia nel Mediterraneo, 1943-1951: interessi delle potenze, indipendenza e questione dell'Unità

ROSSI, Gianluigi
2008

Abstract

L'autorte analizza l'interscambio delle relazioni fra Italia e Libia e le altre potenze che affacciano sul Mediterraneo con particolare attenzione agli scambi di natura commerciale, oltre a ricostruire il quadro più generale dei rapporti politici dell'area mediterranea.
2008
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
La Libia nel Mediterraneo, 1943-1951: interessi delle potenze, indipendenza e questione dell'Unità / Rossi, Gianluigi. - In: AFRICA. - ISSN 0001-9747. - 2:(2008), pp. 345-359.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/38648
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact