Il contributo si incentra sul bra, il reggiseno, di cui è ricostruita l’evoluzione anche attraverso le immagini d’epoca, schizzi, dipinti, fotografie, film… che restituiscono preziosi dettagli di cultura materiale. La ricognizione operata sulle immagini consente di comprendere, attraverso la comparazione di classi di artefatti prodotti in epoche diverse, la loro evoluzione. Si configura così, parallelamente alla storia degli artefatti, un puzzle di icone che li rappresentano. Tale convinzione sottende la lettura delle trasformazioni che il corpo ha affrontato per seguire l’estetica della moda a partire dai primi decenni del ‘900 fino ad oggi. Un secolo di linee osservate focalizzando l’attenzione su un capo intramontabile, il reggiseno. Attraverso una panoramica di immagini si arriva al paradosso attuale che ha rovesciato il significato dell’intimo: il sotto, “fondamento dello stile” come lo concepiva Dior, è diventato un sopra da esibire.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Silhouettes |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/38619 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |