Il quadrante est della città di Roma è un’area destinata al Sistema Direzionale Orientale (SDO), ossia un progetto che prevede un piano organico di localizzazione delle sedi del Parlamento, del Governo, delle amministrazioni e degli uffici pubblici e delle connesse infrastrutture del tessuto urbano e sociale. La volontà della Amministrazione Comunale è quella di trasformare questa porzione di città in un polo direzionale che possa liberare il Centro Storico congestionato e ormai inadatto alla serie di funzioni di tipo amministrativo, trasformando e riqualificando alcuni spazi da tempo degradati e inutilizzati. Lo studio riguarda una parte di questo quadrante, compresa tra la Stazione Tiburtina, via dei Monti Tiburtini e via Tiburtina per un’estensione di circa 80 ettari ed una volumetria complessiva di nuove costruzioni pari a circa 850.000 m3 e si riferisce alla caratterizzazione energetica dell’area, considerando i fabbisogni sia degli edifici esistenti che di quelli di nuova realizzazione, con la proposta di un sistema di teleriscaldamento e teleraffreddamento. Tale studio si inserisce in un contesto più generale, attualmente in studio, quello del Piano Energetico Comunale. L’analisi viene svolta per le condizioni di carico più significative e viene sottolineata l’importanza di includere anche la rete nell’analisi degli impianti in merito ad una ottimizzazione topologica della stessa. In funzione delle esigenze termiche e frigorifere delle utenze viene anche configurata una strategia di sviluppo futuro con l’implementazione di eventuali nuove utenze.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Teleriscaldamento e telerefrigerazione per il Sistema Direzionale Orientale del comprensorio di Pietralata a Roma |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/386022 |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |