Nell’articolo, dopo una descrizione necessariamente breve del processo conciario, peraltro estremamente complesso e diversificato in particolare dal punto di vista del procedimento chimico e delle numerosissime sostanze utilizzate, verranno evidenziati i principali agenti di rischio caratteristici delle singole fasi di lavorazione; verranno, infine, forniti alcuni dati desunti dalle statistiche INAIL per dar conto della reale incidenza delle malattie professionali e dell’infortunistica nel comparto in esame.
Principali agenti di rischio nel settore conciario - Parte 1 / Caruso, Gianfranco; Ferroni, Luisa. - In: PROGETTO SICUREZZA. - ISSN 1128-3386. - STAMPA. - 7-8/2001:(2001), pp. 26-27.
Principali agenti di rischio nel settore conciario - Parte 1
CARUSO, Gianfranco;FERRONI, Luisa
2001
Abstract
Nell’articolo, dopo una descrizione necessariamente breve del processo conciario, peraltro estremamente complesso e diversificato in particolare dal punto di vista del procedimento chimico e delle numerosissime sostanze utilizzate, verranno evidenziati i principali agenti di rischio caratteristici delle singole fasi di lavorazione; verranno, infine, forniti alcuni dati desunti dalle statistiche INAIL per dar conto della reale incidenza delle malattie professionali e dell’infortunistica nel comparto in esame.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.