Gli archivi privati costituiscono una grande e variegata famiglia, nella quale coesistono forme di aggregazione documentaria e sistemi di conservazione della memoria che, al di là di forti identità, presentano alcune differenze non secondarie. La riflessione qui proposta prende in esame gli archivi familiari e gli archivi di persona, cercando di mettere in evidenza analogie e divergenze per una migliore determinazione della metodologia archivistica da applicare.
Archivi di persona e archivi di famiglia: una distinzione necessaria / Raffaeli, Marina. - In: NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI. - ISSN 1122-0775. - STAMPA. - v. 22:(2008), pp. 185-210.
Archivi di persona e archivi di famiglia: una distinzione necessaria
RAFFAELI, Marina
2008
Abstract
Gli archivi privati costituiscono una grande e variegata famiglia, nella quale coesistono forme di aggregazione documentaria e sistemi di conservazione della memoria che, al di là di forti identità, presentano alcune differenze non secondarie. La riflessione qui proposta prende in esame gli archivi familiari e gli archivi di persona, cercando di mettere in evidenza analogie e divergenze per una migliore determinazione della metodologia archivistica da applicare.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.