Il saggio esamina gli istituti contrattuali che possono essere oramai ascritti alla categoria del Partenariato pubblico privato. Nonostante questa comune identità i due istituti sono molto diversi tra loro e vengono trattati in modo differenziato perciò. Per le concessioni di servizio vi è un consolidato giurisprudenziale che viene ricordato nel saggio e che tende a circoscrivere fortemente le ipotesi di deroga dalle regole di concorrenza. Per il project financing, invece, le indicazioni provenienti dall'ordinamento europeo sono meno precise e frequenti e questo consente al legislatore una maggiore libertà, che tuttavia, a giudizio dell'autore, ha finora prodotto risultati deludenti per un suo effettivo rilancio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Concessioni, concessioni di servizi e project financing |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Citazione: | Concessioni, concessioni di servizi e project financing / Clarizia, Angelo. - In: GIUSTAMM.IT. - ISSN 1972-3431. - ELETTRONICO. - (2006). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/38293 |
Appare nella tipologia: | 04c Atto di convegno in rivista |