ABSTRACT ITALIANO Viene studiata la biografia di Filippo Barbarigo citato nella bolla che nomina Francesco Colonna protonotario apostolico. Filippo Barbarigo, che ha posseduto incunaboli di Cicerone, è stato membro dell'Academia Bessarionis e l’autore suggerisce di indagare sulla sua probabile parentela con Pierfrancesco Barbarigo, finanziatore di Aldo Manuzio editore dell’Hypnerotomachia. Filippo Barbarigo potrebbe così costituire un inedito elemento di congiunzione tra Francesco Colonna romano e l’Hypnerotomachia. L’autore annuncia studi sull’Accademia dei Vertunni dove si riscontra la compresenza di Mantegna e Pomponio Leto, oltre ad un Cillenio che forse è lo stesso citato nel Codice Isoldiano dove trovano posto versi di Filippo Barbarigo. ENGLISH ABSTRACT The essay looks into the biography of Filippo Barbarigo, cited in the document through which Francesco Colonna was appointed Apostolic Prothonotary. Filippo Barbarigo was the owner of several incunabula of Cicero and a member of the Academia Bessarionis. The author suggests to investigate the possible relationship between Filippo and Pierfrancesco Barbarigo, financial patron of Aldus Manutius, the publisher of Hypnerotomachia. Filippo Barbarigo could be a new element for the bond between the roman Francesco Colonna and the Hypnerotomachia. The author announces further studies on the “Accademia of Vertunni” where one finds the presence of Mantegna and Pomponio Leto, as well as a Cyllene, which is perhaps to be identified with the one mentioned in the Codice Isoldiano where some verses by Filippo Barbarigo are included.

L'Hypnerotomachia Poliphili tra Roma e Venezia: rassegna delle relazioni culturali tramite biografie sistematiche relazionali / Colonna, Stefano. - In: BTA. BOLLETTINO TELEMATICO DELL'ARTE. - ISSN 1127-4883. - ELETTRONICO. - 20 Novembre 2010, n. 583:(2010), p. online.

L'Hypnerotomachia Poliphili tra Roma e Venezia: rassegna delle relazioni culturali tramite biografie sistematiche relazionali

COLONNA, Stefano
2010

Abstract

ABSTRACT ITALIANO Viene studiata la biografia di Filippo Barbarigo citato nella bolla che nomina Francesco Colonna protonotario apostolico. Filippo Barbarigo, che ha posseduto incunaboli di Cicerone, è stato membro dell'Academia Bessarionis e l’autore suggerisce di indagare sulla sua probabile parentela con Pierfrancesco Barbarigo, finanziatore di Aldo Manuzio editore dell’Hypnerotomachia. Filippo Barbarigo potrebbe così costituire un inedito elemento di congiunzione tra Francesco Colonna romano e l’Hypnerotomachia. L’autore annuncia studi sull’Accademia dei Vertunni dove si riscontra la compresenza di Mantegna e Pomponio Leto, oltre ad un Cillenio che forse è lo stesso citato nel Codice Isoldiano dove trovano posto versi di Filippo Barbarigo. ENGLISH ABSTRACT The essay looks into the biography of Filippo Barbarigo, cited in the document through which Francesco Colonna was appointed Apostolic Prothonotary. Filippo Barbarigo was the owner of several incunabula of Cicero and a member of the Academia Bessarionis. The author suggests to investigate the possible relationship between Filippo and Pierfrancesco Barbarigo, financial patron of Aldus Manutius, the publisher of Hypnerotomachia. Filippo Barbarigo could be a new element for the bond between the roman Francesco Colonna and the Hypnerotomachia. The author announces further studies on the “Accademia of Vertunni” where one finds the presence of Mantegna and Pomponio Leto, as well as a Cyllene, which is perhaps to be identified with the one mentioned in the Codice Isoldiano where some verses by Filippo Barbarigo are included.
2010
Filippo Barbarigo; Francesco Colonna romano; Pierfrancesco Barbarigo; Hypnerotomachia Poliphili; Aldo Manuzio Sr.; Venezia; 1499; Accademia dei Vertunni; Brescia; Mantegna; Pomponio Leto; Cillenio
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
L'Hypnerotomachia Poliphili tra Roma e Venezia: rassegna delle relazioni culturali tramite biografie sistematiche relazionali / Colonna, Stefano. - In: BTA. BOLLETTINO TELEMATICO DELL'ARTE. - ISSN 1127-4883. - ELETTRONICO. - 20 Novembre 2010, n. 583:(2010), p. online.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/381363
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact