Il contributo riguarda le caratteristiche e le applicazioni dei materiali lapidei nell'Italia degli anni '30. L'autarchia in edilizia ha comportato studi sulla razionalizzazione e l’impiego delle pietre sia attraverso l’analisi delle proprietà in relazione al clima e all’uso, che con ricerche mirate alla standardizzazione delle dimensioni, al fine di ridurre al minimo gli scambi con l'estero. L’indagine d’archivio sui giacimenti antichi e l’esame degli affioramenti hanno favorito l’apertura di nuove cave e il recupero di quelle dismesse. In questo contesto, la ricerca architettonica si incentrerà in particolare sulla sperimentazione figurativa e tecnologica di rivestimenti esterni e interni.
Marmi, pietre, graniti. Prodotto e applicazioni / DAL FALCO, Federica. - In: DOCOMOMO ITALIA GIORNALE. - ISSN 2037-1047. - STAMPA. - 10-11:(2002), pp. 14-14.
Marmi, pietre, graniti. Prodotto e applicazioni
DAL FALCO, Federica
2002
Abstract
Il contributo riguarda le caratteristiche e le applicazioni dei materiali lapidei nell'Italia degli anni '30. L'autarchia in edilizia ha comportato studi sulla razionalizzazione e l’impiego delle pietre sia attraverso l’analisi delle proprietà in relazione al clima e all’uso, che con ricerche mirate alla standardizzazione delle dimensioni, al fine di ridurre al minimo gli scambi con l'estero. L’indagine d’archivio sui giacimenti antichi e l’esame degli affioramenti hanno favorito l’apertura di nuove cave e il recupero di quelle dismesse. In questo contesto, la ricerca architettonica si incentrerà in particolare sulla sperimentazione figurativa e tecnologica di rivestimenti esterni e interni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.