The aim of the paper is to discuss the concept of urban sprawl, trying to set it in the most general process of city growth and development. This paper argues for the use of a new approach in which sprawl is analywed in a multidisciplinary perspective
Questo contributo rappresenta uno sforzo interdisciplinare di comprensione del processo di trasformazione, dei suoi meccanismi generatori, degli effetti sociali, ambientali, economici alle opportune di scale di lettura dello sprawl urbano. Rispetto a questo obiettivo, questo saggio offre una breve riflessione intorno al contributo che la sociologia urbana può offrire allo studio dello sprawl o, più opportunamente, ai mutamenti urbani e metropolitani. Una sociologia che non guarda più allo spazio prima che al cambiamento sociale, e che sottolinea con forza l’esigenza del dialogo tra discipline su uno dei più discussi temi dei nostri anni.
Sprawl e trasformazioni urbane. Un contributo dalla sociologia / CALZA BINI, Paolo; Gemmiti, Roberta; Lucciarini, Silvia; Violante, Alberto. - In: ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA ..... - ISSN 2385-0825. - STAMPA. - 2010-2011 ISBN 9788855531887:(2012), pp. 199-215.
Sprawl e trasformazioni urbane. Un contributo dalla sociologia
CALZA BINI, Paolo;GEMMITI, Roberta;LUCCIARINI, SILVIA;VIOLANTE, ALBERTO
2012
Abstract
The aim of the paper is to discuss the concept of urban sprawl, trying to set it in the most general process of city growth and development. This paper argues for the use of a new approach in which sprawl is analywed in a multidisciplinary perspectiveI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.