In Italia il product placement (PP) cinematografico e stato regolamentato solo di recente, offrendo alle imprese un ulteriore leva nel communication mix aziendale. In questo lavoro si presentano i risultati di due ricerche parallele: una condotta sul mercato italiano, partendo da analoghi studi realizzati sul più ampio e maturo mercato americano; l’altra, un’analisi di tipo desk sui film, esamina in particolare i posizionamenti realizzati nelle pellicole prodotte in Italia nello stesso periodo. I risultati ottenuti e il loro confronto offrono spunti di riflessione utili: 1. a delineare possibili scenari evolutivi nella crescita del PP e nelle relazioni tra gli attori del mercato nazionale, 2. a definire ruolo e obiettivi di questo strumento, che risulta particolarmente efficace nel supporto alle strategie di brand equity. Questa interpretazione del PP ne estende e arricchisce il ruolo comunicativo e, soprattutto, ne specifica i criteri di gestione e le modalita d’uso operative.
Il Brand Placement: strategia e opportunità nei film italiani / Rea, Andrea; D'Antone, Simona. - In: ECONOMIA & MANAGEMENT. - ISSN 1120-5032. - 5:(2009), pp. 65-82.
Il Brand Placement: strategia e opportunità nei film italiani.
REA, ANDREA;D'ANTONE, SIMONA
2009
Abstract
In Italia il product placement (PP) cinematografico e stato regolamentato solo di recente, offrendo alle imprese un ulteriore leva nel communication mix aziendale. In questo lavoro si presentano i risultati di due ricerche parallele: una condotta sul mercato italiano, partendo da analoghi studi realizzati sul più ampio e maturo mercato americano; l’altra, un’analisi di tipo desk sui film, esamina in particolare i posizionamenti realizzati nelle pellicole prodotte in Italia nello stesso periodo. I risultati ottenuti e il loro confronto offrono spunti di riflessione utili: 1. a delineare possibili scenari evolutivi nella crescita del PP e nelle relazioni tra gli attori del mercato nazionale, 2. a definire ruolo e obiettivi di questo strumento, che risulta particolarmente efficace nel supporto alle strategie di brand equity. Questa interpretazione del PP ne estende e arricchisce il ruolo comunicativo e, soprattutto, ne specifica i criteri di gestione e le modalita d’uso operative.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.