Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
Catalogo dei prodotti della ricerca
CUORE is a 0.75 ton experiment to search for neutrinoless double beta decay of Te-130 using 988 TeO2 bolometers. It aims at reaching a sensitivity on the effective neutrino mass of the order of few tens of meV. CUORICINO, a single CUORE tower running since 2003, plays an important role as a stand alone experiment and for developing the future CUORE setup. Present results already achieved and studies that are underway are here presented and discussed.
New CUORICINO results on the way to CUORE / P., Gorla; F., Alessandria; R., Ardito; C., Arnaboldi; D. R., Artusa; F. T., Avignone; M., Balata; I., Bandac; M., Barucci; J. W., Beeman; Bellini, Fabio; C., Brofferio; C., Bucci; S., Capelli; L., Carbone; S., Cebrian; M., Clemenza; Cosmelli, Carlo; O., Cremonesi; R. J., Creswick; I., Dafinei; S., Di Domizio; M., Diemoz; M. J., Dolinski; H. A., Farach; Ferroni, Fernando; E., Fiorini; S. J., Freedman; C., Gargiulo; A., Giachero; E., Guardincerri; A., Giuliani; T. D., Gutierrez; E. E., Haller; K., Heeger; I. G., Irastorza; Longo, Egidio; G., Maier; R., Maruyama; S., Morganti; S., Nisi; C., Nones; Norman, Eb; A., Nucciotti; P., Ottonello; M., Pallavicini; V., Palmieri; M., Pavan; M., Pedretti; G., Pessina; S., Pirro; E., Previtali; L., Risegari; C., Rosenfeld; S., Sangiorgio; M., Sisti; A. R., Smith; L., Torres; G., Ventura; Vignati, Marco; N., Xu; L., Zanotti. - In: PHYSICA SCRIPTA. - ISSN 0031-8949. - T127:(2006), pp. 49-51. (Intervento presentato al convegno 2nd Scandinavian NeutrinO Workshop tenutosi a Stockholm, SWEDEN nel MAY 02-06, 2006) [10.1088/0031-8949/2006/t127/018].
New CUORICINO results on the way to CUORE
P. Gorla;F. Alessandria;R. Ardito;C. Arnaboldi;D. R. Artusa;F. T. Avignone;M. Balata;I. Bandac;M. Barucci;J. W. Beeman;BELLINI, Fabio;C. Brofferio;C. Bucci;S. Capelli;L. Carbone;S. Cebrian;M. Clemenza;COSMELLI, Carlo;O. Cremonesi;R. J. Creswick;I. Dafinei;S. Di Domizio;M. Diemoz;M. J. Dolinski;H. A. Farach;FERRONI, Fernando;E. Fiorini;S. J. Freedman;C. Gargiulo;A. Giachero;E. Guardincerri;A. Giuliani;T. D. Gutierrez;E. E. Haller;K. Heeger;I. G. Irastorza;LONGO, Egidio;G. Maier;R. Maruyama;S. Morganti;S. Nisi;C. Nones;Norman Eb;A. Nucciotti;P. Ottonello;M. Pallavicini;V. Palmieri;M. Pavan;M. Pedretti;G. Pessina;S. Pirro;E. Previtali;L. Risegari;C. Rosenfeld;S. Sangiorgio;M. Sisti;A. R. Smith;L. Torres;G. Ventura;VIGNATI, Marco;N. Xu;L. Zanotti
2006
Abstract
CUORE is a 0.75 ton experiment to search for neutrinoless double beta decay of Te-130 using 988 TeO2 bolometers. It aims at reaching a sensitivity on the effective neutrino mass of the order of few tens of meV. CUORICINO, a single CUORE tower running since 2003, plays an important role as a stand alone experiment and for developing the future CUORE setup. Present results already achieved and studies that are underway are here presented and discussed.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
New CUORICINO results on the way to CUORE / P., Gorla; F., Alessandria; R., Ardito; C., Arnaboldi; D. R., Artusa; F. T., Avignone; M., Balata; I., Bandac; M., Barucci; J. W., Beeman; Bellini, Fabio; C., Brofferio; C., Bucci; S., Capelli; L., Carbone; S., Cebrian; M., Clemenza; Cosmelli, Carlo; O., Cremonesi; R. J., Creswick; I., Dafinei; S., Di Domizio; M., Diemoz; M. J., Dolinski; H. A., Farach; Ferroni, Fernando; E., Fiorini; S. J., Freedman; C., Gargiulo; A., Giachero; E., Guardincerri; A., Giuliani; T. D., Gutierrez; E. E., Haller; K., Heeger; I. G., Irastorza; Longo, Egidio; G., Maier; R., Maruyama; S., Morganti; S., Nisi; C., Nones; Norman, Eb; A., Nucciotti; P., Ottonello; M., Pallavicini; V., Palmieri; M., Pavan; M., Pedretti; G., Pessina; S., Pirro; E., Previtali; L., Risegari; C., Rosenfeld; S., Sangiorgio; M., Sisti; A. R., Smith; L., Torres; G., Ventura; Vignati, Marco; N., Xu; L., Zanotti. - In: PHYSICA SCRIPTA. - ISSN 0031-8949. - T127:(2006), pp. 49-51. (Intervento presentato al convegno 2nd Scandinavian NeutrinO Workshop tenutosi a Stockholm, SWEDEN nel MAY 02-06, 2006) [10.1088/0031-8949/2006/t127/018].
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/362494
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Citazioni
ND
2
3
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.