Le recenti indagine sull’abitato e le necropoli più antiche di Populonia condotte dalla Soprintendenza Archeologica per la Toscana in collaborazione con il Dipartimento di Scienze storiche, archeologiche, antropologiche dell’Antichità dell’Università di Roma, La Sapienza hanno riproposto il problema del tipo di popolamento riconoscibile alla fine dell’età del bronzo e all’inizio dell’età del ferro in questo centro e nel resto dell’Etruria settentrionale.
Il popolamento nell`Etruria settentrionale tra l`età del bronzo finale e la prima età del ferro: una proposta di lettura / Bartoloni, Gilda. - In: NOTIZIE ARCHEOLOGICHE BERGOMENSI. - ISSN 1127-2155. - STAMPA. - 19:(2011), pp. 197-214.
Il popolamento nell`Etruria settentrionale tra l`età del bronzo finale e la prima età del ferro: una proposta di lettura
BARTOLONI, Gilda
2011
Abstract
Le recenti indagine sull’abitato e le necropoli più antiche di Populonia condotte dalla Soprintendenza Archeologica per la Toscana in collaborazione con il Dipartimento di Scienze storiche, archeologiche, antropologiche dell’Antichità dell’Università di Roma, La Sapienza hanno riproposto il problema del tipo di popolamento riconoscibile alla fine dell’età del bronzo e all’inizio dell’età del ferro in questo centro e nel resto dell’Etruria settentrionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.