L’obiettivo di questo capitolo è, in primo luogo, quello di fornire un’introduzione generale al tema dei valori. Successivamente verranno presentate le teorie di Milton Rokeach e Shalom Schwartz, che occupano una posizione centrale nel panorama internazionale sul tema dei valori. Prenderemo in considerazione soprattutto la tassonomia di Schwartz, descrivendo le caratteristiche del modello e alcune sue applicazioni pratiche.
I valori e il modello di Schwartz / Vecchione, Michele; Dentale, Francesco. - (2010), pp. 31-45.
I valori e il modello di Schwartz
VECCHIONE, MICHELE;DENTALE, francesco
2010
Abstract
L’obiettivo di questo capitolo è, in primo luogo, quello di fornire un’introduzione generale al tema dei valori. Successivamente verranno presentate le teorie di Milton Rokeach e Shalom Schwartz, che occupano una posizione centrale nel panorama internazionale sul tema dei valori. Prenderemo in considerazione soprattutto la tassonomia di Schwartz, descrivendo le caratteristiche del modello e alcune sue applicazioni pratiche.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vecchione_Valori-e-modello-di-Schwartz_2010.pdf
solo gestori archivio
Note: Full-text
Tipologia:
Documento in Pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
708.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
708.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.