The Authors have tried to testify the existence of possible alterations of the lacrimal film (the thin transparent layer that covers the corneal and conjunctival epithelium with lubricating, protective and antimicrobial function) in people particularly exposed to air pollution caused by ultrathin particles. The aim of the present research is to identify if the air ultrathin particulate, besides the already known pathologies of the respiratory tract, is able to alter the lacrimal film someway, altering the already mentioned very delicate functions.

Gli Autori hanno voluto verificare l’esistenza di possibili alterazioni del film lacrimale (quella sottile pellicola trasparente che riveste gli epiteli corneali e congiuntivali e avente funzione lubrificante, protettiva, nutritiva e antimicrobica) in soggetti particolarmente esposti ad inquinamento atmosferico da particelle ultrasottili. Scopo dell’attuale ricerca è individuare se il particolato atmosferico ultrafine, oltre alle ormai note patologie delle vie aeree, sia in grado di alterare in qualche modo il film lacrimale, alterandone le delicatissime funzioni precedentemente illustrate.

Studio sull’incidenza delle alterazioni della pressione intraoculare in soggetti esposti ad inquinamento atmosferico da particelle ultrafini / Oliva, G.; Salducci, M.; Perri, F.; Vernale, C.; Annoscia, V.; Mariani, M.; Manigrasso, M.; Fanizza, C.; Bailardi, F.; Avino, P.; Giannico, C.. - In: GIORNALE DI MEDICINA MILITARE. - ISSN 0017-0364. - STAMPA. - 159:2(2009), pp. 1-6.

Studio sull’incidenza delle alterazioni della pressione intraoculare in soggetti esposti ad inquinamento atmosferico da particelle ultrafini

M. Salducci
Secondo
;
2009

Abstract

The Authors have tried to testify the existence of possible alterations of the lacrimal film (the thin transparent layer that covers the corneal and conjunctival epithelium with lubricating, protective and antimicrobial function) in people particularly exposed to air pollution caused by ultrathin particles. The aim of the present research is to identify if the air ultrathin particulate, besides the already known pathologies of the respiratory tract, is able to alter the lacrimal film someway, altering the already mentioned very delicate functions.
2009
Gli Autori hanno voluto verificare l’esistenza di possibili alterazioni del film lacrimale (quella sottile pellicola trasparente che riveste gli epiteli corneali e congiuntivali e avente funzione lubrificante, protettiva, nutritiva e antimicrobica) in soggetti particolarmente esposti ad inquinamento atmosferico da particelle ultrasottili. Scopo dell’attuale ricerca è individuare se il particolato atmosferico ultrafine, oltre alle ormai note patologie delle vie aeree, sia in grado di alterare in qualche modo il film lacrimale, alterandone le delicatissime funzioni precedentemente illustrate.
lacrimal film; ultrathin particles; air pollution
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Studio sull’incidenza delle alterazioni della pressione intraoculare in soggetti esposti ad inquinamento atmosferico da particelle ultrafini / Oliva, G.; Salducci, M.; Perri, F.; Vernale, C.; Annoscia, V.; Mariani, M.; Manigrasso, M.; Fanizza, C.; Bailardi, F.; Avino, P.; Giannico, C.. - In: GIORNALE DI MEDICINA MILITARE. - ISSN 0017-0364. - STAMPA. - 159:2(2009), pp. 1-6.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Oliva_Studio sull’incidenza_2009.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/355744
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact