In The Reflex Arc Concept in Psychology (1896) Dewey proposes an evolutionary and naturalistic explanation of reflex arc. The present paper contributes to the current state of Deweyan studies by arguing the following thesis. 1) The evolutionary and naturalistic perspective is developed not only in relation to the basic process of reflex arc, but involves the overall knowledge processes as well. 2) From a philosophical and epistemological point of view, this approach allows the overcoming of traditional dualism between organism and environment, mind and body, theory and practice. 3) The reflex arc criticism represents the first and clear outline of “transaction”.

Nel The Reflex Arc Concept in Psychology (1896) Dewey propone una spiegazione evolutiva e naturalistica dell’arco riflesso. Il presente lavoro offre un contributo agli attuali studi deweyani, sostenendo le seguenti tesi. 1) La prospettiva evoluzionistica e naturalistica si sviluppa non solo in relazione al processo di base dell’arco riflesso, ma coinvolge anche la complessiva conoscenza dei processi. 2) Dal punto di vista filosofico ed epistemologico, questo approccio consente di superare il tradizionale dualismo organismo e ambiente, mente e corpo, teoria e pratica. 3) La critica dell’arco riflesso rappresenta il primo e chiaro schema di “transazione”.

Dewey, la teoria dell’arco riflesso e la transazione / Szpunar, Giordana. - In: GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA. - ISSN 2038-9736. - STAMPA. - 3:1(2010), pp. 127-141.

Dewey, la teoria dell’arco riflesso e la transazione

SZPUNAR, Giordana
2010

Abstract

In The Reflex Arc Concept in Psychology (1896) Dewey proposes an evolutionary and naturalistic explanation of reflex arc. The present paper contributes to the current state of Deweyan studies by arguing the following thesis. 1) The evolutionary and naturalistic perspective is developed not only in relation to the basic process of reflex arc, but involves the overall knowledge processes as well. 2) From a philosophical and epistemological point of view, this approach allows the overcoming of traditional dualism between organism and environment, mind and body, theory and practice. 3) The reflex arc criticism represents the first and clear outline of “transaction”.
2010
Nel The Reflex Arc Concept in Psychology (1896) Dewey propone una spiegazione evolutiva e naturalistica dell’arco riflesso. Il presente lavoro offre un contributo agli attuali studi deweyani, sostenendo le seguenti tesi. 1) La prospettiva evoluzionistica e naturalistica si sviluppa non solo in relazione al processo di base dell’arco riflesso, ma coinvolge anche la complessiva conoscenza dei processi. 2) Dal punto di vista filosofico ed epistemologico, questo approccio consente di superare il tradizionale dualismo organismo e ambiente, mente e corpo, teoria e pratica. 3) La critica dell’arco riflesso rappresenta il primo e chiaro schema di “transazione”.
apprendimento; esperienza; transazione; interazione; dualismo
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Dewey, la teoria dell’arco riflesso e la transazione / Szpunar, Giordana. - In: GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA. - ISSN 2038-9736. - STAMPA. - 3:1(2010), pp. 127-141.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Szpunar_Deweylateoria_2010.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 239.05 kB
Formato Adobe PDF
239.05 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/354274
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact