Gli scavi in corso stanno fornendo nuovi dati, ma non eliminano le anomalie di Tas-Silg in confronto con altri templi megalitici maltesi. Gli autori pensano che, in una situazione che non fu mai né centralizzata né standardizzata, i templi neolitici ebbero alcune caratteristiche comuni, ma soluzioni tecniche ed estetiche differenti. L’origine locale dei templi potrebbe inoltre spiegare il basso livello di omogeneità The excavations in progress are providing new data, but they do not eliminate the anomalies of Tas-Silg in comparison with the other Maltese megalithic temples. The authors think that, in a situation that was neither centralised nor standardised, the Neolithic temples had some common features, but different technical and aesthetic solutions. Moreover the local origins of the temples might explain the low level of homogeneity.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I morti mancanti? Sepolture e resti umani in alcuni contesti abitativi eneolitici dell'Italia centro-meridionale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/34551 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |