Attraverso lo studio delle disposizioni normative e dei commentari dei codici degli Stati preunitari italiani e attraverso l'analisi della scienza giuridica ottocentesca, si sono messe in evidenza le problematiche inerenti all'attribuzione dei diritti successori in capo al nascituro concepito, anche in relazione alle scelte operate dal legislatore del 1942
Sulla qualificazione giuridica del concepito nei Codici degli Stati italiani successori e nella stagione della codificazione unitaria / Ferri, Giordano. - In: RIVISTA DI DIRITTO CIVILE. - ISSN 0035-6093. - STAMPA. - 2(2009), pp. 227-248.
Sulla qualificazione giuridica del concepito nei Codici degli Stati italiani successori e nella stagione della codificazione unitaria
FERRI, GIORDANO
2009
Abstract
Attraverso lo studio delle disposizioni normative e dei commentari dei codici degli Stati preunitari italiani e attraverso l'analisi della scienza giuridica ottocentesca, si sono messe in evidenza le problematiche inerenti all'attribuzione dei diritti successori in capo al nascituro concepito, anche in relazione alle scelte operate dal legislatore del 1942File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.