Il paper analizza gli effetti del de-popolamento urbano. La letteratura degli anni ottanta aveva già chiarito alcuni punti rispetto al radicamento storico del decremento demografico nel pattern locale di riproduzione familiare. La deindustrializzazione precoce dovuta alla fine delle partecipazioni statali, provocò la fine delle migrazioni interne. Numerose politiche di rigenerazione hanno puntato a riorientare la crescita della città verso un’economia trainata dai servizi turistici e culturali. I risultati da un punto di vista socio-economico sembrano ambigui.
Interconnessioni tra sviluppo economico e demografico nel declino urbano: il caso di Genova / CALZA BINI, Paolo; Cortese, C; Violante, A.. - In: ARGOMENTI. - ISSN 1125-9116. - STAMPA. - 29:(2010), pp. 105-131.
Interconnessioni tra sviluppo economico e demografico nel declino urbano: il caso di Genova
CALZA BINI, Paolo;
2010
Abstract
Il paper analizza gli effetti del de-popolamento urbano. La letteratura degli anni ottanta aveva già chiarito alcuni punti rispetto al radicamento storico del decremento demografico nel pattern locale di riproduzione familiare. La deindustrializzazione precoce dovuta alla fine delle partecipazioni statali, provocò la fine delle migrazioni interne. Numerose politiche di rigenerazione hanno puntato a riorientare la crescita della città verso un’economia trainata dai servizi turistici e culturali. I risultati da un punto di vista socio-economico sembrano ambigui.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.